Maglie calcio squadrr siciliani

La nazionale di calcio dell’Islanda (in islandese Karlalandslið Íslands í knattspyrnu) è la squadra di calcio che rappresenta l’Islanda ed è posta sotto l’egida della Federazione calcistica dell’Islanda. È lo stato meno popoloso al mondo la cui nazionale si sia qualificata alla fase finale della massima competizione calcistica per nazionali. Marcello Lippi che vinse il campionato del mondo 2006 (anche se molti concordano che quella squadra adottò un atteggiamento tattico riconducibile per alcuni tratti al vecchio Catenaccio). In un primo momento questo nuovo stile è stato respinto, ma ben presto le squadre inglesi e anche di altre parti del mondo hanno adottato questi pantaloncini. La maglia a quarti progettata dalla Hummel per la nazionale danese per la Coppa del Mondo del 1986 ha suscitato grande scalpore tra i media, ma la preoccupazione è stata sollevata dalla FIFA per la sua comparsa in televisione. L’ÍA, infatti, fornì alla nazionale islandese un nutrito contingente di giocatori, tanto che durante una partita contro la Norvegia, nel 1954, ben sette titolari della rappresentativa islandese giocarono per il club di Akranes. Inaugurato l’8 luglio 1957 in occasione di una partita persa contro la Norvegia, sostituì il vecchio Melavöllur, che sarebbe poi stato utilizzato esclusivamente per diverse partite di squadre di club.

Schierando sette giocatori del KR al calcio d’inizio, l’Islanda perse per 2-4 la prima partita con i danesi (Þórólfur Beck segnò un gol all’esordio in nazionale), poi, grazie a un gol nel finale di Ríkharður Jónsson, vinse per 1-0 contro la Norvegia, davanti a 11.000 spettatori accorsi al Laugardalsvöllur. A quel tempo gli svedesi avevano giocatori formidabili, che avevano vinto il torneo di calcio dell’Olimpiade di Londra del 1948 e si erano classificati terzi al campionato del mondo 1950. Per quanto riguarda l’Islanda, per la prima volta la rappresentativa era allenata da un islandese, Óli B. Jónsson (che stava svolgendo il primo dei suoi tre mandati), nazionale islandese per un breve periodo e fratello minore di Sigurjón, uno dei pionieri del 1930. Pur mandando in campo una selezione inesperta, la squadra dell’isola riuscì nell’impresa di vincere questa partita per 4-3. L’eroe della gara fu proprio Ríkharður Jónsson, calcio maglie autore di quattro reti. Questa partita coincise con l’esordio di Ríkharður Jónsson, diciottenne, che iniziò la sua lunga e prolifica carriera internazionale. Guidato dai suoi cannonieri, i nazionali Ríkharður Jónsson e Þórður Þórðarson, il giovane club pose fine all’egemonia della capitale e si apprestò a costituire la spina dorsale della nazionale per il decennio a venire.

Le partite di ritorno si disputarono a Reykjavík tre mesi dopo, al Laugardalsvöllur, il nuovissimo stadio nazionale. Dall’indipendenza dell’Islanda dalla Danimarca, proclamata il 17 giugno 1944, il calcio nazionale trasse subito vantaggio, poiché la prima partita ufficiale della selezione islandese ebbe luogo il 17 luglio 1946: al Melavöllur di Reykjavík gli islandesi furono sconfitti dalla Danimarca per 3-0. In quella circostanza la nazionale islandese schierò: Hermannsson; Gíslason, K. Guðmundsson, Brynjólfsson, Ólafsson, Óskarsson; Jónasson, A. Guðmundsson; Einarsson, Helgason, Sölvason. Nel 1912 fu istituito un primo campionato nazionale. Nel 1996, il Manchester United ha introdotto una maglia a base grigia, che era stata progettata per un utilizzo streetwear abbinandola a dei jeans; ma questa è stata abbandonata dopo una sola partita per volontà dell’allenatore mancuniano Alex Ferguson, motivando la decisione col fatto che i suoi giocatori, che stavano perdendo 3-0, non riuscivano a «vedersi» in campo con quella tinta addosso. Dopo due ore e ventuno minuti era ancora 1-1 ed era ormai buio.

Nel nuovo impianto gli isolani subirono due nuove e sonore battute d’arresto: 1-5 contro la Francia e 2-5 contro il Belgio. Partecipò così alla prima edizione in assoluto di un nuovo trofeo, la Supercoppa italiana nel 1988 contro il Milan campione d’Italia, con esito negativo: i rossoneri si imposero per 3-1 a San Siro. L’Inter dipende dai contributi di capitale di Suning sia per quanto riguarda la liquidità necessaria alla gestione ordinaria sia per mantenere i livelli minimi di capitale richiesti dalla legge italiana. «Allora, Michel, a quanto siamo col tempo? Non è consentito realizzare un gol su punizione indiretta, circostanza che comporterebbe la ripresa del gioco tramite un rinvio a favore degli avversari. La gara si sblocca già al 1′ con Paolo Maldini, che devia in rete una punizione di Andrea Pirlo, mentre Kakà flagella la difesa dei Reds e ispira i due gol di Hernán Crespo. Il 29 giugno 1951, alla sua quinta partita ufficiale (quasi due anni dopo la quarta e la sconfitta contro la Danimarca), l’Islanda affrontò la Svezia. La maglia casalinga del Bordeaux (denominata Eighties) si propone di ricordare i fasti degli anni ’80, un decennio d’oro in cui il club conquistò tre campionati, due coppe nazionali e una supercoppa di Francia.

È possibile trovare maggiori informazioni su maglietta psg sulla nostra homepage.