La Molfetta Calcio pressa i propri avversari facendo girare velocemente il pallone ma al 61′ Varsi raccoglie una palla vagante in area e batte De Santis in diagonale. 5) Gli oggetti del gruppo di compatibilità D o E possono essere imballati in comune con i loro propri mezzi di innesco a condizione che tali mezzi siano muniti di almeno due efficaci dispositivi di sicurezza destinati ad impedire una esplosione in caso di funzionamento accidentale dell’innesco. 1.4 Materie e oggetti che presentano solo un leggero pericolo in caso di accensione o innesco durante il trasporto. S Materia o oggetto imballato o concepito in modo da limitare all’interno del collo ogni effetto pericoloso dovuto ad un funzionamento accidentale a meno che l’imballaggio non sia stato deteriorato dal fuoco, nel qual caso tutti gli effetti di soffio o di proiezione sono sufficientemente ridotti per non ostacolare in modo apprezzabile o impedire la lotta contro l’incendio e l’applicazione di altre misure di urgenza nell’immediata vicinanza del collo. B Oggetto contenente una materia esplosiva primaria e avente meno di due efficaci dispositivi di sicurezza.
D Materia esplosiva secondaria detonante o polvere nera o oggetto contenente una materia esplosiva secondaria detonante, in tutti i casi senza mezzi di innesco nè carica propellente, o oggetto contenente una materia esplosiva primaria e avente almeno due efficaci dispositivi di sicurezza. 3. Gli oggetti del gruppo di compatibilità D o E possono essere equipaggiati o imballati in comune con i loro propri mezzi di innesco, che non siano muniti di almeno due efficaci dispositivi di sicurezza (vale a dire dei mezzi di innesco che sono assegnati al gruppo di compatibilità B) sotto riserva che siano rispettate le prescrizioni del marg. 2) Secondo le disposizioni dei marg. 8) Le materie del gruppo di compatibilità A e gli oggetti del gruppo di compatibilità K, secondo il paragrafo (7), non sono ammessi al trasporto. 7) Le materie e gli oggetti del gruppo di compatibilità L non possono essere imballati in comune con altri tipi di materie o di oggetti di tale gruppo di compatibilità. 2104 (1) Le materie e gli oggetti contemplati dal medesimo numero di identificazione () con l’eccezione del gruppo di compatibilità L, e gli oggetti attribuiti ad un rubrica n.a.s., possono essere imballati in comune. Nota: 1. Ogni materia o oggetto imballato in uno specifico metodo di imballaggio può essere assegnato ad un solo gruppo di compatibilità.
J Oggetto contenente di volta in volta una materia esplosiva e un liquido o un gel infiammabile. G Composizione pirotecnica o oggetto contenente una composizione pirotecnica o oggetto contenente di volta in volta una materia esplosiva e una composizione illuminante, incendiaria, lacrimogena o fumogena (escluso gli oggetti idroattivi o contenenti fosforo bianco, fosfuri, una materia piroforica, un liquido o un gel infiammabile o liquidi ipergolici). N Oggetti contenenti solo materie detonanti estremamente poco sensibili. 1.6 Oggetti estremamente poco sensibili, non comportanti un rischio di esplosione in massa. 1.2 Materie e oggetti comportanti un rischio di proiezione senza rischio di esplosione in massa. 1.1 Materie e oggetti comportanti un rischi di esplosione in massa. 1.5 Materie molto poco sensibili comportanti un rischio di esplosione in massa, la cui sensibilità è tale che, nelle normali condizioni di trasporto, non vi sia che una molto lieve probabilità di innesco o di passaggio dalla combustione alla detonazione. Questi oggetti contengono solo materie detonanti estremamente poco sensibili e presentano una trascurabile probabilità di innesco o di propagazione accidentale. Questo sistema fu utilizzato per la piazza Sant’ Agostino, e oggi se ne conserva un esempio nel tratto terminale di via San Nicola, ma in generale si usava per cortili, piazzette ecc. Infine, poco distante dal centro, si può visitare un esempio d’arte medioevale: la chiesetta di San Biagio (1099) con l’annessa ex Commenda dei Templari, maglia nuova juve la più antica rimasta in città dopo la distruzione della vicina chiesetta di S. Ippolito sempre dell’XI secolo.
Molte concept car del marchio del Biscione sono state dei semplici esercizi di stile ma altre, nelle intenzioni della casa, dovevano essere seguite da modelli prodotti in serie. Eran verso la testata degli antichi affusti di campagna per muoverli o trattenerli nelle discese. 4. Gli oggetti possono essere equipaggiati o imballati in comune con i loro propri mezzi di accensione sotto riserva che nelle normali condizioni di trasporto i mezzi di accensione non possano funzionare. F Oggetto contenente una materia esplosiva secondaria detonante, con i suoi propri mezzi di innesco, con carica propellente (esclusa la carica contenente un liquido o un gel infiammabile o liquidi ipergolici) o senza carica propellente. C Materia esplosiva propellente o altra materia esplosiva secondaria deflagrante o oggetto contenente una tale materia esplosiva. A Materia esplosiva primaria. K Oggetto contenente di volta in volta una materia esplosiva e un agente chimico tossico. H Oggetto contenente di volta in volta una materia esplosiva e fosforo bianco.
È possibile trovare maggiori informazioni su nuove maglie napoli sulla nostra homepage.